Chi Siamo
Cristina Mondadori
LA NOSTRA MISSION
La cura del bambino è al Centro del Mondo Benedetta D’Intino.
La nostra mission è aiutare i bambini con disagi psicologici e gravi disabilità comunicative attraverso il lavoro di due settori clinici:
- La Psicoterapia
- La Comunicazione Aumentativa Alternativa
Offriamo servizi ad alta specializzazione rivolti al bambino e alla famiglia partendo dall’analisi del contesto di vita e del tessuto sociale di appartenenza, con costante attenzione alla qualità clinica, analizzando il bisogno, investendo sulla professionalità per offrire interventi innovativi. Operiamo, così, in un’ottica di prevenzione e cura della persona puntando sulla precocità dell’intervento e sul miglioramento della qualità di vita del bambino e della sua famiglia.
ECCO IL MONDO BENEDETTA D’INTINO
I NOSTRI VALORI
1. ANALIZZARE IL BISOGNO
Ogni attività si basa sull’analisi approfondita del contesto di vita dei bambini e del tessuto sociale di appartenenza, attraverso il rapporto integrato di professionalità diverse.
2. OPERARE IN UN’OTTICA DI PREVENZIONE
Le nostre attività tengono conto della stretta correlazione tra la precocità dell’intervento e il miglioramento della qualità della vita del bambino e della sua famiglia.
3. INVESTIRE SULLA PROFESSIONALITÀ
La formazione specifica e la lunga esperienza delle nostre equipe cliniche garantiscono interventi altamente qualificati nel trattamento di bambini con disagi psicofisici.
4. OFFRIRE INTERVENTI INNOVATIVI
Il continuo confronto con le ricerche più aggiornate e le esperienze cliniche internazionali garantiscono la innovatività dei nostri servizi.
5. CONSIDERARE LA PERSONA NELLA SUA GLOBALITÀ
Per venire incontro alle necessità di ogni bambino il nostro Centro è progettato per accogliere e rispondere a tutte le esigenze di accessibilità.
Al fine di permettere le cure a famiglie provenienti da tutta Italia e dall’estero, il nostro Centro è si è dotato di un piccolo residence messo gratuitamente a disposizione per accogliere tutti coloro che ne fanno/faranno richiesta.
Per garantire il diritto alla lettura a tutti i bambini con disabilità motorie e comunicative è nata la prima Biblioteca Speciale dedicata per aprire anche a loro il mondo dei libri e della fantasia.