Diventa un Amico speciale
Con la tua donazione regolare contribuisci a migliorare in modo continuativo la vita dei bambini con gravi disabilità comunicative e con disagi psicologici
Per non fermarci abbiamo bisogno del tuo aiuto. Prenditi cura insieme a noi dei nostri bimbi
Fai una donazione al Centro Benedetta
I nostri bambini hanno bisogno di te.
Sostieni il Centro Benedetta D’Intino con una donazione online con carta di credito, paypall o satispay.
IBAN IT03B0760101600000032104200
intestato a Centro Benedetta D’Intino Onlus
Via Sercognani 17, 20156 Milano
N.B. Per permetterci di attribuire correttamente la tua donazione e godere delle agevolazioni fiscali, è importante comunicare a sostenitori@benedettadintino.it il tuo nome e cognome, il tuo codice fiscale, mail ed indirizzo postale per poter ricevere la tua attestazione di donazione
5X1000
Un bambino con gravi disabilità comunicative vive senza parole in un mondo privo di relazioni.
Riempiamolo insieme!
CON LA TUA FIRMA donerai ai bambini con disabilità comunicativa e alle loro famiglie la speranza per una vita migliore.
Codice Fiscale: 97140480159

Volontari
Il gruppo volontari è attivo al Centro da più di 20 anni e dedica il suo tempo e il suo impegno a supporto di attività di accoglienza e sensibilizzazione.
L’Associazione, lavora a supporto di:
Eventi della Fondazione
Concorso di Disegno, convegni scientifici, manifestazioni istituzionali
Attività della Biblioteca Speciale
servizio prestito libri e ausili, interazione con i bambini dietro supporto e formazione di operatori
Iniziative di raccolta fondi
Milano Marathon, eventi di beneficenza, banchetti di raccolta fondi
Vuoi diventare volontario?


Lasciti solidali
Perché istituire un lascito solidale: per portare avanti un sogno.
Il testamento solidale è un modo per affermare e tramandare i propri valori di solidarietà attraverso un atto consapevole e generoso. Scegliere di fare testamento per il Centro Benedetta D’Intino, significa sentirsi parte di una famiglia molto speciale che ha a cuore il futuro dei bambini con disagi psicofisici.
È una scelta che permetterà a tante famiglie di poter vedere i propri figli diventare protagonisti delle loro vite, superando le angosce della vita o imparando a comunicare le proprie scelte e necessità, i propri pensieri, i propri gusti.
Il testamento solidale guarda al futuro contribuendo concretamente al presente. E fa di te una parte fondamentale della nostra famiglia, che ci resterà per sempre accanto.
Comunicare
Hanno scritto per Comunicare Gianrico Carofiglio, Fulvio Ervas, Dacia Maraini, John Costello, Andrea Vianello, Vittorio Lingiardi e molti altri.
Abbonandoti alla rivista, riceverai direttamente a casa due numeri all’anno del semestrale, a partire dall’ultimo pubblicato.
Sarai sempre aggiornato su casi clinici, esperienze, testimonianze, storie sulla disabilità comunicativa e sul disagio psicologico.
Abbonandoti a Comunicare riceverai la rivista direttamente a casa tua a prezzo scontato.
