GiovedƬ 1 dicembre 2022 dalle 18.30 alle 21.30
GROUND HALL di BASE Milano, Via Bergognone 34
Per la prima volta a Milano, un’istallazione multimediale e interattiva che farĆ capire cosa vuol dire comunicare senza poter parlare.
Ci ritroviamo giovedƬ 1 dicembre a BASE, finalmente insieme, per uno specialissimo cocktail hour che ci vedrĆ spaziare tra emozioni, arte e valori āprofondamente umaniā, quali inclusione, abbattimento delle barriere, rispetto e dignitĆ .
In questa occasione vedrĆ la luce per la prima volta unāinstallazione multimediale e interattiva, nata e realizzata esclusivamente per il Centro, che permetterĆ di vivere unāesperienza unica sperimentandosi con la realtĆ aumentata. Potremo provare ciò che vive chi si mette in relazione con chi non può parlare.
Grazie alla tecnologia entreremo nel mondo di Leonardo, Tommaso, Edoardo e di tanti altri bambini seguiti al Centro Benedetta DāIntino. Bambini che a causa di gravi disabilitĆ comunicative, non possono affidare la comunicazione alla loro voce, alla scrittura, e spesso neppure al loro corpo o allāespressione del viso. Ā Bambini speciali alle cui cure ĆØ dedicato il ricavato di questa serata solidale.
La mostra fotografica
a favore del Centro Benedetta D’Intino
A cornice di tutto questo verrĆ allestita unāesposizione di opere fotografiche messe allāasta sulla piattaforma di Charity Stars. Una selezione di artisti contemporanei profondamente umani ha scelto di aderire allāiniziativa donando alcune loro opere al Centro Benedetta DāIntino, consentendo di realizzare esposizione e asta.
Ecco alcuni artisti:
- Margot Kidder, Playboy, 1975 di Douglas Kirkland, il leggendario fotografo delle dive recentemente scomparso, che in sessantāanni di carriera ha immortalato le star di Hollywood, da Marilyn Monroe ad Angelina Jolie.
- The Wedding, 1994 di Sandy Skoglund, lāartista concettuale statunitense, tra le più note esponenti della Staged Photography, celebre per ritrarre scene di vita quotidiana stravolte da eventi surreali e fantastici.
- E poi ancora scatti di Giovanni Gastel, Lorenzo Marini, Marina Bolla, Fabrizio Spucches, Giovanni Crovetto e di tanti altri fotografi della scena artistica contemporanea.
- Anche Sleepdancer, 2022, per la prima volta, per il Centro Benedetta DāIntino, unāopera dāarte digitale e NFT di Umberto Votta, in arte Lazaro.
A partire dal 10 novembre, e fino alla serata del 1° dicembre, sarĆ possibile aggiudicarsi queste opere partecipando all’asta benefica online a sostegno del Centro Benedetta DāIntino Onlus.
Come partecipare
Per partecipare allāevento PROFONDAMENTE UMANO ĆØ necessaria la prenotazione anticipata con donazione minima a partire da ā¬100 a persona (interamente deducibile dalla dichiarazione dei redditi):
Con carta di credito
Inserisci la donazione minima di 100⬠nel campo vuoto “importo libero”
Con Bonifico Bancario
IBAN: IT03B0760101600000032104200 intestato a Centro Benedetta DāIntino Onlus
Causale: āPROFONDAMENTE UMANO“
Per ragioni organizzative chiediamo la cortesia diĀ confermarci la vostra presenza inviando un email di conferma a ufficiorf@benedettadintino.it