Martedì 23 settembre 2025 alle 20:45
Chiesa S. Angelo
Piazza Sant’Angelo 2, Milano
Concerto gospel del magnifico Rejoice Gospel Choir a sostegno dei bambini del Centro Benedetta D’Intino
Dopo il successo dello scorso anno, il Centro Benedetta D’Intino Onlus è felice di annunciare una nuova serata di musica e solidarietà: il Rejoice Gospel Choir, torna con tutta la sua energia, in una nuova cornice: la bellissima Chiesa Sant’Angelo a Milano.
I travolgenti Rejoice, con la loro straordinaria forza espressiva e le loro voci, ci accompagneranno in un viaggio musicale che fa ballare, cantare e che sostiene i percorsi clinici dei nostri bambini.
Prenotazione
Partecipando alla serata garantirai il sostegno di cui i nostri bambini hanno bisogno per raccontare e raccontarsi anche senza le parole. Donazione minima a partire da €25 (interamente deducibile dalla dichiarazione dei redditi).
Se desideri effettuare più di 4 prenotazioni avrai un codice sconto riservato al tuo gruppo. Per riceverlo scrivere a ufficiorf@benedettadintino.it
La prenotazione prevede la scelta del settore (A o B), ma non del posto numerato.
I posti saranno liberi all’interno del settore scelto e verranno occupati in ordine di arrivo la sera dell’evento.
Settore A
Settore B


Oltre le parole, a ritmo di gospel!
Da oltre 20 anni i Rejoice Gospel Choir hanno un obiettivo: “fare vibrare le corde dei vostri cuori con le nostre canzoni che portano un messaggio di gioia e speranza”. Sul palco non rappresentano soltanto uno spettacolo musicale ma un vero e proprio ‘viaggio’, fatto di suggestioni che spaziano dal groove intenso del Gospel americano (Kirk Franklin, Kurt Carr) alle dolci linee melodiche di quello europeo (Richard Smallwood, Hans Christian Jochimsen) passando dal commovente Spiritual, più tradizionale, arrivando alle melodie degli Hymns interpretate magistralmente dai numerosi solisti del coro.
I fondi raccolti per la serata saranno interamente devoluti a sostenere le terapie dei bambini e ragazzi affetti da grave disabilità comunicativa e disagio psicologico, e le loro famiglie.
La CAA, Comunicazione Aumentativa Alternativa, aiuta i bambini con disabilità comunicativa associata a patologie neuropsichiatriche infantili. Sono bambini che fanno fatica a usare le parole o il linguaggio del corpo per esprimere le loro emozioni, i loro bisogni, i loro pensieri; per questo la CAA li aiuta cercando per loro linguaggi diversi, adatti per le specifiche competenze. Il Centro Benedetta D’Intino è stato il primo Centro in Italia a dedicarsi interamente a quest’area clinica per aiutare i bambini con deficit comunicativo a migliorare la loro capacità comunicativa, favorire la loro partecipazione sociale, raggiungere la migliore autonomia possibile.

Come raggiungere la Chiesa Sant’Angelo

Fermata Via Moscova C.So Di P.Ta Nuova Autobus 43 – 94
Fermata Turati Tram 1- 19