Formazione e Ricerca
![[title] [title]](http://www.benedettadintino.it/sites/default/files/imagecache/cover_book_233x82/cover/book/formazione%20e%20ricerca.jpg)
La Fondazione Benedetta D'Intino organizza periodicamente numerose attività ed eventi rivolti alla formazione, alla ricerca e allo studio.
ll 23 dicembre 2015 l'ente ha ricevuto la certificazione del Sistema di Qualità ISO 9001:2008 da IMQ (Istituto Italiano del Marchio di Qualità). Questo risultato attesta che i servizi di formazione, l’attività di divulgazione scientifica ed organizzazione di eventi soddisfano gli standard riportati nelle norme ISO. La certificazione è la garanzia che la Fondazione persegue gli obiettivi e le responsabilità fondamentali per la qualità (in allegato il documento di certificazione).
Attività del Settore di Psicoterapia:
- Convegni Internazionali e cicli di Seminari
- Tavoli Scientifici, incontri di scambio e aggiornamento permanente tra gli psicoterapeuti del Centro Benedetta D’Intino e altri professionisti esperti in età evolutiva: pediatri, insegnanti della scuola primaria e secondaria, educatori della prima infanzia
- Seminario annuale sulla “Consultazione psicodinamica con neonati, bambini, genitori”,dedicato ad approfondire la teoria e la tecnica degli interventi psicoterapeutici con le famiglie con bambini da 0 a 5 anni. Il seminario ha cadenza mensile e si rivolge a medici e psicologi psicoterapeuti. Lo conducono psicoterapeute del Centro Benedetta D’Intino Onlus esperte nell’età evolutiva
- Pubblicazioni scientifiche, nate dal lavoro clinico e dalla collaborazione delle professioniste del Centro, con importanti esponenti del mondo della psicoterapia
- Partecipazione a studi universitari sulla valutazione dell’efficacia della psicoterapia
Il Settore di Comunicazione Aumentativa Alternativa gestisce:
- La Scuola di Formazione in Comunicazione Aumentativa Alternativa, prima e unica in Italia, rivolta agli operatori della riabilitazione e dell’educazione
- Seminari di secondo livello, dedicati ad approfondimenti su temi specifici
- Corsi di formazione per i principali partner comunicativi del bambino